INIZIATIVE E AIUTI PER RILANCIARE PIAZZA BALDISSERA
- facciamobarriera
- 1 apr
- Tempo di lettura: 2 min
In Sala rossa la consigliera leghista Elena Maccanti sottolinea la diffusa preoccupazione di residenti e commercianti in riferimento al maxicantiere di piazza Baldissera, partito a marzo con lo smantellamento della rotatoria. Con un’interpellanza chiede all’assessore comunale al Commercio Paolo Chiavarino se sono previste agevolazioni per i commercianti e iniziative per rilanciare la zona.

Rispondendo Chiavarino ricorda quanto già affermato in precedenza dall’assessore alla Viabilità Chiara Foglietta, ovvero che “l'impatto dei lavori sul traffico sarà inevitabile. E poi sottolinea che, per decisione dell'amministrazione, “la piazza resterà comunque sempre aperta al traffico veicolare per tutta la durata dei lavori”.
Aiuti agli esercenti ce ne saranno, essendo garantiti dal regolamento comunale per le aree interessate da cantieri di durata pari e superiori a sei mesi. “L'individuazione degli esercizi che beneficeranno degli sgravi fiscali sulla Tari sarà stabilita da valutazioni tecniche – chiarisce Chaivarino -. Facendo molta attenzione, cercheremo di dare un'interpretazione giusta, ma anche la più estensiva possibile perché ci rendiamo conto del nocumento e del caos che si causeranno".
Poi Chiavarino aggiunge che, come da prassi, entro il mese di settembre saranno determinate le percentuali di agevolazioni e il periodo di applicazione delle stesse sulla base dell'istruttoria congiunta degli Uffici della viabilità e dei tributi.
Dal canto suo Maccanti esprime preoccupazione perché quell’area negli anni è già stata penalizzata da importanti interventi di riqualificazione. “Ritengo che chi ha progettato in quel modo quella piazza forse oggi dovrebbe essere chiamato alle sue responsabilità – afferma -. Non vorremmo che in tutto questo però a pagare fossero sempre i commercianti e i residenti, ma soprattutto i commercianti”.
Poi la consigliera leghista a Chiavarino chiede che quanto ha detto “non rimanga sulla carta, ma diventi un fatto e che quindi rispetto alle tasse comunali ci sia un'agevolazione per questi commercianti”. Inoltre aggiunge: “è importante che lei sia propositivo riguardo la possibilità di organizzare un maggior numero di eventi per aumentare il coinvolgimento dei cittadini torinesi a supporto delle attività commerciali dell’area, come richiesto dall’associazione commercianti. Perché il rischio è che il traffico si sposti da un’altra parte e quindi anche i clienti e di conseguenza questa zona diventi territorio di nessuno”.
Comments