top of page

IL CONCERTO JAZZ AL CENTRO D'INCONTRO DI CORSO TARANTO

  • Immagine del redattore: facciamobarriera
    facciamobarriera
  • 12 apr
  • Tempo di lettura: 2 min

Al centro d’incontro di corso Taranto 151 si festeggia la Pasqua in modo originale. Con un Concerto rhythm and blues che porta una ventata di novità in questo spazio in cui fino a poco tempo fa un gruppo di pensionati si ritrovava soltanto per giocare a carte, scambiare quattro chiacchiere e trascorrere il pomeriggio. Accade venerdì 11 aprile. Che il ventaglio delle proposte ospitate in questa sede si sarebbe presto ampliato il nuovo presidente Francesco Francolino lo aveva annunciato prima di Natale. Detto fatto. Di recente nella sala è stato aggiunto uno scaffale che ospita una piccola biblioteca e alle pareti sono in esposizione i quadri, realizzati dallo stesso Francolino, raffiguranti paesaggi primaverili ed estivi. Ma più di tutto è il focus musicale a segnare il cambiamento.


Clicca sull'immagine per vedere il video


Loro, i musicisti, sono ragazzi che frequentano il vicino Cef (Centro civico di Formazione Musicale) di corso Taranto 160. Nel pomeriggio di venerdì eseguono un ampio repertorio jazz di brani “standard” che incrociano anche il blues. È la prima volta che Davide Stefani (alla tromba), Gabriele Assom (chitarra), Viola Franceschetti (contrabbasso) e Isabella Girardini (voce e percussioni) suonano insieme in questa formazione. Con la loro esibizione Francolino ha voluto far incontrare i pensionati del suo gruppo con i giovani del Cef attraverso la musica. Due realtà così diverse, situate a nove numeri civici di distanza, hanno così trovato un prezioso punto d’accordo.



La sala è piena. La gente ascolta e applaude soddisfatta. C’è anche il presidente della Circoscrizione 6 Valerio Lomanto il quale con il Centro d’incontro ha un legame davvero speciale perché si è molto adoperato per restituirlo alla Comunità. Nel 2021, infatti, il locale era chiuso. “Ricordo quando questi muri erano sporchi e tutto qui era abbandonato a se stesso. Avete fatto un grande lavoro – afferma -. In genere vengo qui a farmi insegnare a giocare a carte. Oggi invece l’occasione è molto particolare. Da parte sua la Circoscrizione ha dato un piccolo contributo, grazie al quale si potranno fare anche altre cose”.



Francolino lo ringrazia, sottolineando che, da soli loro non ce l’avrebbero fatta. “In realtà se oggi siamo qui lo dobbiamo soprattutto a Felice che molto si era battuto per far sì che il centro riaprisse” afferma Lomanto rivolgendo il pensiero a Felice Augiello, il primo dei tre presidenti dal 2021 a oggi, che se n’è andato pochi mesi dopo aver raggiunto il suo obiettivo, senza potersi così godere i frutti della fatica fatta. Al suo posto è poi subentrato Vincenzo Ilardo, anche lui presente all’appuntamento di oggi, rimasto in carica fino al dicembre scorso quando la presidenza è passata nelle mani di Francolino.    

1 comentário

Avaliado com 0 de 5 estrelas.
Ainda sem avaliações

Adicione uma avaliação
Convidado:
13 de abr.
Avaliado com 4 de 5 estrelas.

👍

Curtir
bottom of page