IL CHIOSCO DI VIA MONTANARO, "QUANDO LA RIQUALIFICAZIONE?"
- facciamobarriera
- 25 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Ancora una volta al centro del dibattito in Sala rossa il chiosco all’interno dei giardinetti di via Montanaro. Da sette anni giace in stato di degrado, abbandono e incuria. Ormai è diventato un luogo infrequentabile per i residenti, nonostante si trovi a pochi passi dall’area giochi per bambini, perché qui si annidano a tutte le ore pusher, drogati e una pletora di sbandati di ogni genere. Dopo anni di battaglie a colpi di interpellanze, richieste di convocazione di commissioni specifiche e prese di posizione sui giornali, il consigliere comunale di Forza Italia Domenico Garcea torna all’attacco interpellando l’assessore al Commercio e ai Mercati Paolo Chiavarino.

Garcea vuole sapere “quali siano concretamente le prossime iniziative che l’Amministrazione comunale intenda compiere per dar seguito ai propositi di riqualificazione di Piazza Montanaro, annunciati un anno fa a seguito della revoca della concessione commerciale del chiosco presente nei giardini”. L’assessore risponde facendo il punto della situazione.
“Dopo la commissione consiliare del 18 luglio 2024 – spiega Chiavarino – l’Ufficio concessione ha dato l’avvio al procedimento di revoca della concessione alla società che risultava occupante di fatto e titolare della licenza di somministrazione di alimenti e bevande per il mancato pagamento del canone di occupazione suolo pubblico. Ma poi - continua l’assessore - in seguito a verifiche effettuate, l’Ufficio ha riscontrato che la proprietà del chiosco risulta in capo ad altro soggetto. Il nuovo proprietario, invitato a regolarizzare la sua posizione, ha contattato l’ufficio, presentando l’istanza di voltura e la concessione di occupazione suolo pubblico e la richiesta di rateizzazione del debito pregresso”.
Tradotto, siamo punto e a capo. Perché in base all’articolo 13 comma 5 del regolamento 325 “non si considera moroso chi aderisca ad un piano di rateazione e provveda al versamento delle rate concordate nell’osservanza del piano stabilito”. Le parole di Chiavarino fanno comunque ben sperare. “L'attuale concessionario ha provveduto a effettuare interventi di pulizia e inoltre versa con regolarità le rate concordate – afferma l’assessore -. E poi ha precisato che sta conducendo ricerche per riportare a reddito il chiosco affidandolo in gestione”. In altri termini conclude Chiavarino: “c’è la volontà da parte del soggetto in questione di chiudere con la persona con cui sta contrattando la situazione medesima e quindi potrebbe riattivarsi anche la parte commerciale”.
La risposta non soddisfa il consigliere forzista, il quale sottolinea che quel chiosco è in stato di abbandono da ben sette anni durante i quali nulla si è mosso. “Le promesse fatte negli anni scorsi, gli atti discussi e votati da tutto il consiglio purtroppo non si sono tradotti in interventi concreti, lasciando i cittadini nella frustrazione e nel disagio totale – afferma Garcea -. Con questa interpellanza Forza Italia chiede ancora una volta all’Amministrazione di chiarire quali siano i tempi e i modi della riqualificazione ma soprattutto di assumersi le proprie responsabilità di un’azione amministrativa efficace. I residenti hanno diritto di vivere in un quartiere decoroso, sicuro e funzionale”.
Comments